Ricette di Nonna Luisa
Minestra di pane maritata
La minestra di pane veniva usata dai contadini per un duplice scopo: riciclare il pane vecchio giudicato sacro perchè aveva un valore religioso e preparare con te un pasto che portato la mattina nei campi, poteva essere consumato a mezzogiorno senza fosse avariato anzi il riposo della zuppa ne dava un sapore gustoso...
Fare una ribollita di verdure di stagiona: bieta, verza, patate a quadretti,carote, sedano,cipolla, scarola e fagioli messi a bagno la sera prima.
far cuocere il tutto afuoco lento per un paio di ore.
nel frattempo preparare il pane tagliuzzato in una zuppiera e quando la ribollita è quasi pronta buttare dentro il tegame 2 uova sbattute in modo che l'uovo sposi le diverse verdure(minestra maretata) e versare le verdure nella zuppiera.
quando il composto ha preso possesso del pane, versare un filino di olio extra vergine di oliva.
coprire con un "pannone" e dopo 4/5 ore la minestra è buona da gustare.